| 
 P/fo GIANPAOLO 
Storia:
 Costruito
nel Cantiere San Rocco di Muggia nel 1875 con il nome di GIUSTINOPOLI viene
utilizzato dallo Stabilimento Tecnico Triestino, proprietario dello stesso
cantiere, per i collegamenti con Trieste. Nel 1887 viene ceduto alla Società
Navigazione Calabria che lo rinomina VILLA S. GIOVANNI e lo trasferisce sullo
Stretto di Messina. Nel 1887 ritorna a Trieste e, ribattezzato SAN MARCO, naviga
per la Società di Navigazione Umago-Trieste. Nello stesso anno, pur rimanendo
presso lo stesso armatore, cambia nome in AUSONIO. Nel 1897 viene acquistato da
Nicolò Giani & Co di Muggia per la Società Muggesana di Navigazione a
Vapore. Nel 1919 passa all'armatore Francesco Kukulic di Spalato cambiando il
nome in METOD e issando la bandiera jugoslava. Nel 1925 viene ceduto a Dimitros
Codè di Corfù, sotto bandiera greca, che lo rinomina DELFIN. Sfortunatamente
non si conosce la successiva storia dell'unità. 
Caratteristiche
tecniche: 
 - 
111 tonnellate stazza lorda 
 - 
42 tonnellate stazza netta 
 - 
scafo in ferro 
 - 
lunghezza m 33,50 
 - 
macchina a vapore a doppia espansione da 150 CV costruita dallo 
   
Stabilimento
Tecnico Triestino 
 - 
velocità 9 nodi  
 - 
portata 263 passeggeri 
  
Notizie
gentilmente fornite dall'Associazione Marinara Aldebaran di Trieste
                    |